Ritratto di Horace Silver con ingrandimento e cornice
Horace Silver, figlio di un capoverdiano e di una irlandese, si è sempre caratterizzato come...
Horace Silver, figlio di un capoverdiano e di una irlandese, si è sempre caratterizzato come...
Questo notevole compositore svedese, quasi del tutto ancora sconosciuto nel nostro Paese, è stato uno...
In questo suo nuovo contributo alla scoperta dei grandi compositori del passato, Giovanni Acciai ci...
Dopo aver delineato la figura del compositore barocco francese Henri Desmarets, Edmondo Filippini “attraversa la...
Al netto di ogni commento, critica o apprezzamento, il trombettista dell’Oklahoma rimane una figura iconica,...
A duecento anni esatti dalla sua nascita, il sommo compositore austriaco e la sua musica...
Il compositore e filosofo David Fontanesi ha scritto tre saggi critici nei quali ha attaccato...
Il critico e studioso del jazz Francesco Cataldo Verrina ci introduce alla figura “maledetta” del...
Facciamo finta di non sapere nulla di Alta Fedeltà, di non avere proprio idea di...
In questo suo nuovo intervento, Pippo Basile ci racconta di quando i Queen registrarono tra...
Con questo suo nuovo contributo il nostro Pippo Basile non vuole dare vita a un...
Nel 1968, nel cuore di quel periodo musicale a dir poco irripetibile per creatività e...
L’odore di quel microscopico strato di polvere depositatosi sulle valvole che ancorché calde si spande...
É il disco in copertina del primo numero del nostro magazine Il primo dei tre...
L’autore di questo approfondito articolo, Giovanni Acciai, oltre ad essere uno dei più preparati esperti...
L’autore di questo articolo, Edmondo Filippini, oltre ad essere il patron di una delle etichette...
“A un artista, veramente degno di tal nome, non bisognerebbe chiedere che quest’atto di lealtà:...
Una recensione diversa dal mio solito modello perché questo è un disco che non è...
Registrato a Parigi il 23 maggio 1963, pubblicato nel dicembre dello stesso anno dalla Blue...
E’ la scheda numero 939 nella cronologia delle opere sonore più innovative della musica occidentale...
Si può fare d’altronde grande arte senza CREDERE che in un certo senso quell’arte cambierà il mondo?...
Venerdì 29 marzo in diretta sul canale YouTube di OSKOWEBTV Osservatorio Santa Klaus Observer, ospite...