GRooVE back magazine n. 003, l’Editoriale
Editoriale di Andrea Bedetti Eccoci a questo nuovo numero! Non vi nascondo che quando si è deciso...
Dall’Olanda i Nausyqa con «Punq», sintesi perfetta fra jazz, rock, psichedelia, prog ed elettronica
Dopo aver frantumato i legami ritmico-armonici dei singoli moduli espressivi ed averli frullati in un...
ANDREA GLOCKNER Quartet“Across the Lines feat. Joseph Bowie”
• PRESSRELEASEProdotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei principali store online da BELIEVE DIGITAL, martedì 4...
«Riofonic» di Mafalda Minnozzi, quando il canto e il ritmo di mondi lontani si raccontano con voce universale (MPI, 2025)
…un mélange di note, percussioni, sentimenti, canti, danze e zampillanti vibrazioni che spalancano le porte...
Antonio Domenico Nola: un protagonista della Napoli musicale del Seicento
In questo suo nuovo contributo alla scoperta dei grandi compositori del passato, Giovanni Acciai ci...
Oltre le barriere: la vita e la musica di Samuel Coleridge-Taylor
Dopo aver delineato la figura del compositore barocco francese Henri Desmarets, Edmondo Filippini “attraversa la...
«Dreamland» di Marc Copland, il jazz al climax della sua potenza espressiva
...la raffinatezza armonica, il tocco ed il controllo delle dinamiche rappresentano i punti salienti del...
Il Personal Computer, un’altra sorgente audio
Alcuni consigli per migliorare le performances di un PC che viene utilizzato come sorgente in...
Isaac Hayes, il Mosè Nero, un personaggio chiave per l’evoluzione della balck-music
Nato non lontano da Memphis, città nella quale si trasferirà giovanissimo e dove, grazie all’inclinazione...
Bruckner secondo Zignani
Il secondo centenario della nascita di Anton Bruckner necessita, per chi ne vuole sapere di...
Un vero case study a livello di interazione e di improvvisazione: «Time Warp» del Chick Corea Quartet, 1995
Time Warp» è un frutto maturo elaborato dalle ghiandole creative di un quartetto all-star, un...
Il diffusore Avyra 622, una nuova stella del firmamento More
Questo bookshelf della nota azienda israeliana colpisce non solo per le sue eleganti linee, ma...
Esther Philips, una talento precoce dall’indole burrascosa
Non deponeva neppure a suo favore un caratteraccio proverbialmente litigioso ed un linguaggio da portuale...
«Chet Baker: Vissi D’Arte, Vissi D’Amore», il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina che descrive senza eccessivo trionfalismo la parabola del trombettista dell’Oklahoma
Al netto di ogni commento, critica o apprezzamento, il trombettista dell’Oklahoma rimane una figura iconica,...
Sintesi sonora di un’anima irrequieta: «Crazy Jungle» di Marika Pontegavelli Feat. Le Scat Noir (Alfa Music, 2024)
A conti fatti, «Crazy Jungle» è un disco che ama, soffre, sorride, canta, urla, aprendo...
Burkard Schliessmann e la “lucida follia” pianistica in Schumann
Il pianista bavarese ha registrato, in un lussuoso cofanetto di tre SACD per l’etichetta audiofila...
I dischi 2024 di Davide Miele per GRooVE back!
Da qualche tempo, all’inizio dell’anno, metto giù un elenco di dischi pubblicati durante l’anno precedente...
Alle colonne d’Ercole del linguaggio tonale: Karl Weigl e la sua musica cameristica
Dopo aver registrato per Urania Records un primo CD dedicato al compositore viennese, il mezzosoprano...
Il nostro CD da scaricare: dieci brani dal catalogo Velut Luna 2024
Il sampler accluso in questo secondo numero di GRooVE back Magazine permette di scoprire la...