GRooVE back magazine n. 004, l’Editoriale
Editoriale di Andrea Bedetti Il 24 gennaio 1975 rappresenta una data fatidica per tutti coloro che amano...
L’inno di Enrico Ruggeri alla libertà e alla vecchia, cara Europa
Marco Lincetto ha ascoltato l’ultimo CD registrato dal cantautore milanese, intitolato La caverna di Platone,...
Rosario Di Rosa è un artista necessario.
Lo dico subito: Rosario Di Rosa è un artista necessario. Ora mi spiego. Ci sono...
Ripubblicato «The Flight (Vôo)» del Mani Padme Trio: una fine architettura jazz con qualche variante al piano regolatore (Red Records, 2025)
In «The Flight (Vôo)», appena ripubblicato dalla Red Records, i condizionamenti afrologici o eurocentrici sono...
Due note sulla discografia del Macbeth
Opera fondamentale per comprendere i furori e le passioni romantiche del giovane Verdi, questo capolavoro...
Il Mat Chakra Limited Edition della Sublima, ossia come ascoltare il “vero” vinile
Ho avuto modo di provare l’aggiornamento 2024 di questo fondamentale accessorio progettato da Alex Cereda,...
Ritratto di Horace Silver con ingrandimento e cornice
Horace Silver, figlio di un capoverdiano e di una irlandese, si è sempre caratterizzato come...
Kurt Atterberg, l’ingegnere consacrato alla musica
Questo notevole compositore svedese, quasi del tutto ancora sconosciuto nel nostro Paese, è stato uno...
LIVE IN ITALIA : GENOA 2024 – A LOVE ELECTRIC | Alberto N.A. Turra
Vi faccio una domanda: quando è stata l’ultima volta che vi siete emozionati ascoltando un...
Guida all’ascolto del Sampler Da Vinci Jazz “Chasing the Groove”
Gli appassionati di jazz sanno che possono fare affidamento sull’etichetta discografica Da Vinci Jazz di...
L’affascinante Skrjabin di Cristian Monti
Il giovane pianista lucchese ha registrato per l’etichetta Galaxie Y un disco con i Cinque...
Dall’Olanda i Nausyqa con «Punq», sintesi perfetta fra jazz, rock, psichedelia, prog ed elettronica
Dopo aver frantumato i legami ritmico-armonici dei singoli moduli espressivi ed averli frullati in un...
ANDREA GLOCKNER Quartet“Across the Lines feat. Joseph Bowie”
• PRESSRELEASEProdotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei principali store online da BELIEVE DIGITAL, martedì 4...
«Riofonic» di Mafalda Minnozzi, quando il canto e il ritmo di mondi lontani si raccontano con voce universale (MPI, 2025)
…un mélange di note, percussioni, sentimenti, canti, danze e zampillanti vibrazioni che spalancano le porte...
Antonio Domenico Nola: un protagonista della Napoli musicale del Seicento
In questo suo nuovo contributo alla scoperta dei grandi compositori del passato, Giovanni Acciai ci...
Oltre le barriere: la vita e la musica di Samuel Coleridge-Taylor
Dopo aver delineato la figura del compositore barocco francese Henri Desmarets, Edmondo Filippini “attraversa la...
GRooVE back magazine n. 003, l’Editoriale
Editoriale di Andrea Bedetti Eccoci a questo nuovo numero! Non vi nascondo che quando si è deciso...
«Dreamland» di Marc Copland, il jazz al climax della sua potenza espressiva
...la raffinatezza armonica, il tocco ed il controllo delle dinamiche rappresentano i punti salienti del...
Il Personal Computer, un’altra sorgente audio
Alcuni consigli per migliorare le performances di un PC che viene utilizzato come sorgente in...