«13 Kuukautta» di Conny Bauer e Kalle Kalima: un calendario sonoro fuori dal tempo (TYXart Records)
In un’epoca dominata dalla velocità e dalla saturazione sensoriale, Bauer e Kalima ci offrono un...
In un’epoca dominata dalla velocità e dalla saturazione sensoriale, Bauer e Kalima ci offrono un...
Se la figura di Ivan Graziani ha mantenuto nel tempo il suo status di «classico...
Il quartetto di Branford espande il linguaggio jazzistico con una rimodulazione che non si limita...
Braxton ha sviluppato un sistema compositivo unico, caratterizzato da strutture non convenzionali e da un...
«Modern Art Trio» di D’Andrea / Tonani / Tommaso è un raccordo tra il passato...
La rivisitazione di brani iconici come «Maria» e «Something’s Coming» potrebbe apparire estraniante, ma suggerisce...
L’album riserva molte sorprese, elevandosi per qualità sonora, arrangiamenti non banali e ricchezza esecutiva, al...
In «The Flight (Vôo)», appena ripubblicato dalla Red Records, i condizionamenti afrologici o eurocentrici sono...
Horace Silver, figlio di un capoverdiano e di una irlandese, si è sempre caratterizzato come...
Dopo aver frantumato i legami ritmico-armonici dei singoli moduli espressivi ed averli frullati in un...
Un nonetto che restituisce al mondo una dimensione inedita di Bruno Martino, meno sdolcinata e...
…un mélange di note, percussioni, sentimenti, canti, danze e zampillanti vibrazioni che spalancano le porte...
...la raffinatezza armonica, il tocco ed il controllo delle dinamiche rappresentano i punti salienti del...
Gato Barbieri mantiene invariata la propria originalità espressiva ed esecutiva con quel sax, da quale...
Nato non lontano da Memphis, città nella quale si trasferirà giovanissimo e dove, grazie all’inclinazione...
Time Warp» è un frutto maturo elaborato dalle ghiandole creative di un quartetto all-star, un...
Non deponeva neppure a suo favore un caratteraccio proverbialmente litigioso ed un linguaggio da portuale...
Al netto di ogni commento, critica o apprezzamento, il trombettista dell’Oklahoma rimane una figura iconica,...
A conti fatti, «Crazy Jungle» è un disco che ama, soffre, sorride, canta, urla, aprendo...
Art Pepper è stato il poeta maudit del sax contralto: un’esistenza sfregiata dagli eccessi, che...
Il quadrangolare incontro del BSDE 4TET al Parma Jazz Frontiere, contiene la vera essenza di...
Il critico e studioso del jazz Francesco Cataldo Verrina ci introduce alla figura “maledetta” del...