GRooVE back magazine n. 004, l’Editoriale
Editoriale di Andrea Bedetti Il 24 gennaio 1975 rappresenta una data fatidica per tutti coloro che amano...
Editoriale di Andrea Bedetti Il 24 gennaio 1975 rappresenta una data fatidica per tutti coloro che amano...
Opera fondamentale per comprendere i furori e le passioni romantiche del giovane Verdi, questo capolavoro...
Questo notevole compositore svedese, quasi del tutto ancora sconosciuto nel nostro Paese, è stato uno...
Il giovane pianista lucchese ha registrato per l’etichetta Galaxie Y un disco con i Cinque...
In questo suo nuovo contributo alla scoperta dei grandi compositori del passato, Giovanni Acciai ci...
Dopo aver delineato la figura del compositore barocco francese Henri Desmarets, Edmondo Filippini “attraversa la...
Editoriale di Andrea Bedetti Eccoci a questo nuovo numero! Non vi nascondo che quando si è deciso...
Il pianista bavarese ha registrato, in un lussuoso cofanetto di tre SACD per l’etichetta audiofila...
Dopo aver registrato per Urania Records un primo CD dedicato al compositore viennese, il mezzosoprano...
Il sampler accluso in questo secondo numero di GRooVE back Magazine permette di scoprire la...
A duecento anni esatti dalla sua nascita, il sommo compositore austriaco e la sua musica...
Alcuni giovani artisti toscani sono i protagonisti di questa registrazione in streaming prodotta dalla EMA...
Nel suo secondo disco solistico, The wind is coming, pubblicato da Da Vinci Jazz, il...
Oltre ad offrire ai lettori, in ogni numero della rivista, un disco in formato liquido,...
Un recentissimo Gold CD della Velut Luna vede il clarinettista Luca Lucchetta, il violoncellista Francesco...
Il pianista tedesco è il protagonista di un doppio SACD pubblicato dall’etichetta inglese Divine Art...
L’autore di questo approfondito articolo, Giovanni Acciai, oltre ad essere uno dei più preparati esperti...
L’autore di questo articolo, Edmondo Filippini, oltre ad essere il patron di una delle etichette...
“A un artista, veramente degno di tal nome, non bisognerebbe chiedere che quest’atto di lealtà:...
Il 29 luglio 2014, a Borgo Val di Taro, moriva il grande compositore, pianista e...
Questo compositore bolognese, che ebbe vita sciagurata e che fu vittima dell’alcol, è ancora sconosciuto...
La figura di Mozart (1756-1791) è stata ampiamente raccontata attraverso biografie, analisi tematiche, e saggi vari. Nonostante la banalità apparente…